imagealt

Rappresentanti Consigli di classe

La funzione del rappresentante di classe è agire da intermediario tra i genitori (o gli studenti) e gli organi collegiali della scuola, come il Consiglio di Classe.

Tipologia

Scuola/Istituto

Cosa fa

  • Intermediario: È il principale collegamento tra i genitori (o gli studenti) e la scuola, portando le loro richieste e problematiche al Consiglio di Classe e viceversa, informa le famiglie sulle attività scolastiche e le decisioni importanti.
  • Promotore di partecipazione: Incentiva il coinvolgimento attivo delle famiglie e degli studenti nella vita della scuola attraverso la promozione di iniziative e la partecipazione ai consigli di classe e alle assemblee.
  • Formulatore di proposte: Propone al collegio dei docenti iniziative didattiche e educative, basandosi sulle istanze raccolte dalla classe.
  • Garanzia di dialogo: Favorisce un dialogo aperto e collaborativo tra docenti, genitori e studenti per creare una vera e propria comunità educante.
  • Cura delle relazioni: Si occupa di facilitare le relazioni reciproche per garantire il successo scolastico degli alunni.
  • Conoscenza della normativa: Deve conoscere e rispettare i regolamenti d'istituto e le funzioni dei vari organi collegiali. 
Ruoli e responsabilità
  • I rappresentanti vengono eletti annualmente e rimangono in carica fino alle elezioni successive.
  • In caso di decadenza, il Dirigente Scolastico nomina il primo dei non eletti (in base alla legge non è prevista una surroga automatica).

Responsabile

Michele Facciolo

Michele Facciolo

Personale tecnico

Sede

Sede di via Stazie Bragadine

Info

Per visualizzare i Rappresentanti di Classe, clicca sul bottone sottostante.

Rappresentanti di classe

Correlati

Tag pagina: Rappresentante degli studenti Rappresentanti di classe dei genitori