simulazione della terza prova scritta EsaBac dell’esame di Stato – classe 5 A linguistico

Prot. n. 3516 /1.1. h Este, 09 maggio 2019
Agli studenti, ai genitori e ai docenti
della classe 5^ A Linguistico
e
p.c. al personale ATA
COMUNICAZIONE DELLA DIRIGENZA N. 350
OGGETTO: simulazione della terza prova scritta EsaBac dell’esame di Stato – classe 5 A linguistico
Con la presente si informa che giovedì 16 maggio 2019, dalle ore 08.15 alle ore 14.45, si svolgerà la
simulazione della terza prova scritta in lingua francese dell’esame di Stato per la classe 5 A linguistico
secondo le modalità EsaBac.
La simulazione si svolgerà presso l’aula abitualmente assegnata alla classe 5AL secondo la seguente
scansione oraria:
ore 8.00 – accoglienza in aula e predisposizione delle attività di simulazione con la consegna dei telefoni
cellulari in apposito contenitore e la raccolta degli zaini in un angolo dell’aula
ore 8.15 – inizio della simulazione della prova di lingua e letteratura francese (durata 4 ore)
ore 12.15 – termine massimo per la consegna della prova di lingua e letteratura francese e inizio
dell’intervallo (durata 30 minuti)
ore 12.45 – fine dell’intervallo e inizio della simulazione della prova scritta di storia in lingua francese
(durata 2 ore)
ore 14.45 – termine massimo per la consegna della prova scritta di storia in lingua francese e conclusione
delle attività di simulazione. Al termine delle attività gli studenti lasceranno l’edificio scolastico
autonomamente.
L’intervallo tra le due prove si svolgerà nell’aula della classe 5AL con la possibilità di accedere ai servizi
igienici o al bar, ma le studentesse e gli studenti non potranno circolare liberamente per gli spazi della
scuola. Durante lo svolgimento della prima simulazione non sarà possibile recarsi ai servizi igienici prima
delle ore 11.15.
La sorveglianza durante le attività di simulazione sarà garantita dai docenti in servizio con la classe 5AL
secondo il loro orario abituale. Il docente della terza ora dovrà sorvegliare anche dalle ore 11.00 alle ore
11.15. Dalle ore 13.15 fino al termine delle operazioni la sorveglianza sarà garantita dal prof. Claudio
Maddalena.
Durante le prove di simulazione non è ammesso l’uso del cellulare, è vietata la consultazione di qualsiasi
materiale didattico, anche durante l’intervallo, e si può utilizzare esclusivamente il dizionario francese nella
versione monolingue. Le studentesse e gli studenti sono quindi tenuti a portare e utilizzare il proprio
dizionario personale.
Distinti saluti.
I docenti referenti
Prof.ssa Elena Trevisan
Prof. Claudio Maddalena
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Anna Pretto