Corso di formazione e orientamento in uscita: “Cybercrime, attacchi cibernetici e comportamenti illeciti in rete” (Progetto Tandem)
Prot. n. 6140 /1.1.h Este, 9 ottobre 2017
Comunicazione della Dirigenza n. 51 Anno scolastico 2017/2018
OGGETTO: Corso di formazione e orientamento in uscita: “Cybercrime, attacchi cibernetici e
comportamenti illeciti in rete” (Progetto Tandem).
AI DOCENTI
AGLI ALUNNI DELLE CLASSI 3^, 4^ e 5^
AI LORO GENITORI
p. c. al Personale ATA
Si comunica che la nostra scuola, in collaborazione con l’Università degli Studi di Verona, intende
attivare il corso di formazione e orientamento in uscita “Cybercrime, attacchi cibernetici e
comportamenti illeciti in rete: le nuove forme di criminalità in internet e nel deep web. SICUREZZA
E PRIVACY IN RETE”
Questa collaborazione permette di creare per gli studenti delle scuole dei percorsi formativi
riconosciuti al momento dell'iscrizione all'Università.
La partecipazione degli alunni al corso è gratuita. Il corso ha la durata di 24 ore e le lezioni saranno
svolte in parte presso il nostro istituto scolastico (quattro ore) e in parte presso l’Università degli
Studi di Verona, venti ore (vedi allegato per tutte le informazioni).
La frequenza di almeno il 75% delle lezioni consente di partecipare agli esami al superamento dei
quali verranno riconosciuti dei crediti scolastici dalla nostra scuola e 2 CFU (crediti formativi
universitari) dalla Macro area di Scienze giuridiche ed economiche dell’Università degli Studi di
Verona.
Gli alunni interessati dovranno dare la loro adesione entro lunedì 16 ottobre 2017
compilando il modulo allegato. Per ulteriori informazioni rivolgersi al Docente Referente Prof. G. Rizzuto.
Il corso si rivolge a studenti interessati ai corsi di Laurea in materie giuridiche, economiche,
informatiche, sociologiche, della comunicazione nonché più in generale alle tematiche della
criminalità cibernetica. Ai fini della frequenza non sono richieste particolari conoscenze informatiche,
bastando quelle comuni degli utilizzatori di smartphone, tablet, computer fissi o portatili.
Cordiali Saluti.
Referente del corso
Prof. Giuseppe Rizzuto
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Milena Cosimo