PROBAT – Certificazione delle competenze linguistiche di latino in Veneto – giovedì 3 maggio 2018

Prot. 2684/1.1.h Este 13 aprile 2018
Comunicazione della Dirigenza n. 319 Anno scolastico 2017/2018
OGGETTO: PROBAT – Certificazione delle competenze linguistiche di latino in Veneto – giovedì 3
maggio 2018
Ai Docenti di Lettere
E p. c. a tutti i Docenti
Per poter procedere all’iscrizione a PROBAT 2018 si chiede gentilmente ai docenti di lettere di
comunicare alla referente del progetto (Prof.ssa Sturaro Loretta) entro il giorno 18 aprile il nome
degli allievi interessati al conseguimento della certificazione e il livello della prova (A, B o C) che
essi intendono sostenere.
Si precisa che:
- la Prova Regionale di Certificazione di Latino in Veneto si svolgerà in modo sincrono in tutto il
territorio regionale giovedì 3 maggio 2018 secondo i seguenti orari: livelli A e B dalle 9.00 alle
10.00 (60 minuti); livello C (novità del 2018; quesiti sul testo latino formulati in lingua inglese)
dalle 9.00 alle 10.30 (90 minuti);
- per lo svolgimento delle prove di livello A e B è consentito l’uso del vocabolario latino-italiano,
mentre per il livello C è ammesso anche quello del dizionario bilingue italiano-inglese;
- il livello A1 della certificazione si consegue raggiungendo il 60% del punteggio totale della prova
di livello A, mentre il livello A2 con il 70%;
- il livello B1 della certificazione si consegue raggiungendo il 60% del punteggio totale della prova
di livello B, mentre il livello B2 con il 70%;
- il livello C1della certificazione si consegue raggiungendo il 60% del punteggio totale della prova
di livello C, mentre il livello C2 con il 75%;
- sui siti dei tre Licei Rete Probat sono disponibili esempi di mock test utili per la preparazione alla
prova;
www.liceivaldagno.gov.it > www.liceivaldagno.gov.it
www.liceobrocchi.vi.it > www.liceobrocchi.vi.it
www.educandatoangeli.it > www.educandatoangeli.it
- gli alunni che non saranno impegnati nella prova svolgeranno regolarmente lezione.
Si ringrazia per la gentile collaborazione.
Distinti saluti.
La Docente Referente
Prof.ssa Loretta Sturaro
Il Dirigente Scolastico Reggente
Prof.ssa Milena Cosimo